Diversi studi scientifici hanno esaminato separatamente i benefici per la salute del bicarbonato di sodio e del succo di limone, ma non ci sono molte ricerche a supporto degli effetti combinati di questi due ingredienti.
Questo articolo discute alcuni dei potenziali benefici per la salute derivanti dal consumo di miscele di bicarbonato di sodio e succo di limone.
Una nota sul pH
L’idea di combinare bicarbonato di sodio e succo di limone si basa sui principi basilari dell’acidità e della scala del pH.
Gli scienziati usano la scala del pH per misurare l’acidità di una soluzione. Una soluzione può avere un livello di pH compreso tra 0 e 14.
Più basso è il pH, più acida è la soluzione, quindi:
- I livelli di H inferiori a 7 indicano una soluzione acida
- I livelli di pH superiori a 7 indicano una soluzione alcalina o basica
- Le soluzioni neutre, come l’acqua pura, hanno un pH di 7 Baking soda, noto anche come bicarbonato di sodio, è una base. Ciò significa che quando le persone sciolgono il bicarbonato di sodio in acqua, si forma una soluzione alcalina. Ad esempio, una soluzione 0,1 molare di bicarbonato di sodio ha un pH di circa 8,3.
Il succo di limone contiene acido citrico e ha un pH di circa 3. Aggiungendo bicarbonato di sodio al succo di limone si aumenta il pH per ottenere una soluzione più neutra.
Cura della pelle
Di solito, la pelle ha un pH debolmente acido di circa 5,7. Le basi, come il bicarbonato di sodio, aumenteranno il pH della pelle. Livelli di pH più elevati possono interrompere la funzione barriera della pelle, il che può portare a secchezza, produzione eccessiva di sebo e acne.
Il succo di limone sembra avere evidenti applicazioni per la cura della pelle perché contiene concentrazioni di vitamina C e acido citrico, che forniscono entrambi potenti benefici per la pelle. L’acido citrico è un alfa-idrossiacido (AHA) che i produttori usano comunemente nei peeling chimici.
Tuttavia, le cellule della pelle respingono naturalmente le molecole idrosolubili, come la vitamina C. Ciò significa che pochissima vitamina C penetrerà effettivamente nella pelle.
L’elevato contenuto di acido del succo di limone può abbassare il livello di pH della pelle. Livelli di pH bassi possono causare irritazione cutanea, iperpigmentazione e sensibilità ai raggi UV.
Le alternative
Utilizzare una miscela fatta in casa di bicarbonato di sodio e succo di limone potrebbe essere potenzialmente dannoso per la pelle. Invece, una persona può provare a usare detergenti neutri o peeling chimici che contengono AHA, come l’acido glicolico.
Neutralizzare l’acido dello stomaco
L’eccesso di acido gastrico può causare sintomi fastidiosi, come bruciore di stomaco, vomito e indigestione.
Molte persone con eccesso di acido gastrico assumono antiacidi da banco (OTC) per alleviare i sintomi. Anche l’assunzione di bicarbonato di sodio e succo di limone insieme può neutralizzare l’acido gastrico in modo simile a un antiacido.
Uno studio del 2017 ha esaminato gli effetti antiacidi di vari alimenti. Gli autori di questo studio hanno creato un acido gastrico artificiale con un pH di 1,2. Sebbene il succo di limone da solo non avesse quasi alcun effetto, il bicarbonato di sodio ha neutralizzato con successo l’acido gastrico sintetico.
Molti antiacidi da banco contengono bicarbonato di sodio e acido citrico. I limoni e altri agrumi sono ricche fonti di acido citrico naturale.
Quando una persona mescola succo di limone e bicarbonato di sodio, l’acido citrico reagisce con il bicarbonato di sodio per produrre un tampone chiamato citrato di sodio. Un tampone si riferisce a un acido o una base debole che impedisce drastici cambiamenti di pH. Sebbene il succo di limone non neutralizzi l’acidità dello stomaco, può aiutare a stabilizzare il livello di pH al suo interno.
Varianti alternative
Usare bicarbonato di sodio e succo di limone per combattere l’eccesso di acido gastrico può essere un buon rimedio casalingo, poiché gli antiacidi da banco efficaci contengono ingredienti simili.
Tuttavia, mescolare le giuste proporzioni di bicarbonato di sodio e succo di limone può essere difficile.
Consumare una miscela con troppo bicarbonato di sodio può causare diarrea e gas, mentre troppo succo di limone potrebbe scatenare il reflusso acido e peggiorare i sintomi. Acquistare un antiacido in farmacia è spesso molto più sicuro.
Altri rimedi casalinghi per ridurre l’eccesso di acido gastrico includono:
- evitare o ridurre cibi e bevande acide
- limitare l’assunzione di caffeina
- limitare il consumo di alcol
- mangiare pasti più piccoli
- bere più acqua
- dormire a sufficienza
Le persone affette da reflusso acido o bruciore di stomaco gravi o persistenti dovrebbero consultare un medico o un gastroenterologo.