Consigli per i genitori

  1. Fissare l’appuntamento in giorni tranquilli, lontano da altre visite mediche
  2. Non aspettare per prendere appuntamento che il bambino senta dolore, collegherebbe la visita all’esperienza negativa del dolore
  3. Informare il bambino riguardo la visita solo qualche giorno prima, senza enfatizzare, deve essere una cosa normale.
  4. Far indossare un abbigliamento preferito al bambino, come fosse un gioco
  5. Preparare il bambino alla vista con positività e serenità, evitando di suggerire  come comportarsi (non piangere, sii bravo etc)
  6. Non nominare parole che possano provocare nel bambino  paura inutile (male, paura, dolore, etc)
  7. È preferibile che al primo appuntamento il bambino venga accompagnato da un solo genitore, non deve sembrare un evento grave.
  8. Stare con il bambino alla prima visita  lasciando che acquisisca una propria autonomia nelle sedute successive
  9. Raccontare storie divertenti sui dentisti, evitando racconti sulle proprie esperienze «tragiche»
  10. Non trasmettere la propria ansia al bambino
  11. Si consiglia di effettuare una prima visita dal dentista pediatrico almeno a quattro anni e di mantenere i controlli ogni 6-12 mesi

 

https://www.smilepartners.it/wp-content/uploads/2024/05/logo-nuovo-colore-ok.png
Smile Partners

Smile Partners Studio Odontoiatrico
di Maria Crescente  e Cinzia Salvatori

I nostri Partners

Nobel Biocare Impianti