HomePortfolio

Portfolio

Distinctively re-engineer revolutionary meta-services and premium architectures. Intrinsically incubate intuitive opportunities and real-time potentialities. Appropriately communicate one-to-one technology after plug-and-play networks.

È il  trattamento considerato come pietra miliare nella prevenzione delle lesioni cariose (Ministero della Salute, OMS). Si avvale dell’applicazione topica, sui denti, di gel, vernici o mousse a base di fluoro,mediante appositi applicatori, che rendono lo smalto più resistente alla acidità indotta dai batteri cariogeni. Il Fluoro inoltre protegge i denti dall’ipersensibilità  dentinale, formando una barriera protettiva isolante. Per questi motivi, è indicato anche dopo  trattamenti di igiene dentale  e sbiancamento. L’azione del Fluoro può essere protratta nel tempo utilizzando, nell’igiene domiciliare, dentifrici al fluoro specifici per bambini o adulti.

 

         

È una protesi rimovibile, in resina, rinforzata in metallo, stabilizzata su impianti dentali o su radici di denti naturali, leggera e poco ingombrante. È indicata per  per pazienti che hanno perso o stanno per perdere tutti i denti e per pazienti portatori di protesi mobili instabili.  Le protesi Overdenture che si ancorano su impianti dentali in titanio hanno all’interno degli attacchi speciali (femmine) che si alloggiano su altrettanto attacchi speciali (maschi) presenti sulle estremità degli impianti. Questi ”collegamenti” possono avere la forma di una sfera o di una barra. La protesi superiore  non ha il palato. Le protesi Overdenture su radici di denti naturali residui hanno anche loro all’interno degli attacchi speciali (femmine) che si alloggiano su altrettanto attacchi speciali (maschi) fissate all’interno dei denti residui opportunamente devitalizzati. Anche queste Overdenture non hanno il palato.

 

La terapia parodontale di supporto è parte integrante della terapia parodontale. L’obiettivo principale che essa si prefigge è il controllo dell’accumulo di placca, per prevenire la recidiva nei pazienti precedentemente trattati. Il trattamento include sia la valutazione della placca batterica e dei segni clinici associati alla malattia, sia le procedure terapeutiche quali la rimozione della placca e del tartaro sopra e sottogengivale, e la modificazione del comportamento igienico-orale del paziente, ove necessario. I pazienti che si sottopongono a visite periodiche di controllo, con cadenza trimestrale, possono mantenere la salute ottenuta con la terapia attiva. La frequenza delle visite di richiamo può essere stabilita dal professionista, sulla base di esigenze particolari dei singoli pazienti.

La chirurgia rigenerativa ha lo scopo di ottenere un guadagno di tessuto di supporto attorno ad elementi dentari gravemente compromessi dalla malattia parodontale. La procedura più affidabile ed efficace per ottenere cioè la rigenerazione tissutale guidata (GTR) mediante l’applicazione di membrane e se necessario, innesti di osso. 

La chirurgia osseo-resettiva consiste nel rimuovere il tessuto malato (tasche parodontali) e nel ricontornare gengive ed osso rendendone uniforme l’altezza e rimuovendo irregolarità. Si eliminano pertanto le anomalie del tessuto osseo-gengivale che impediscono di effettuare una corretta igiene e determinano il proliferare della placca batterica.

 

La chirurgia mucogengivale comprende l’insieme delle procedure  chirurgiche atte a ricoprire le superfici radicolari  esposte dei denti in seguito a recessione gengivale e/o aumentare il volume  dei tessuti gengivali. 

Quando i tessuti di sostegno dei denti non sono sani e non possono guarire con la sola terapia non chirurgica è necessario un intervento chirurgico per ripristinare il tessuto molle perso, rigenerare il parodonto  o per diminuire la profondità di una tasca parodontale. Nel nostro Studio si praticano tutti i tipi di chirurgia parodontale( mucogengivale, resettiva, rigenerativa) volti a migliorare la salute e l’integrità dei tessuti sia sui denti naturali che su impianti.

 

La Terapia parodontale non chirurgica, attraverso la  rimozione ed il controllo della placca batterica e del tartaro, rappresenta il Gold standard della terapia parodontale. Nel nostro Studio vengono utilizzati trattamenti con ultrasuoni, air flow e perio-flow con polvere di eritrolo, strumenti manuali, tutti eseguiti, se necessario, sotto controllo anestetico locale. Ci si avvale inoltre di trattamenti con laser ed ozono e di terapie omeopatiche e fitoterapiche.

 

 

Oggi sappiamo che la Malattia parodontale ha uno stretto rapporto con numerose altre patologie

  • Diabete
  • Cardiopatie
  • Esiti avversi della gravidanza

per questo è importante diagnosticarla precocemente.

 

https://www.smilepartners.it/wp-content/uploads/2024/05/logo-nuovo-colore-ok.png
Smile Partners

Smile Partners Studio Odontoiatrico
di Maria Crescente  e Cinzia Salvatori

I nostri Partners

Nobel Biocare Impianti