Il laser utilizzato sui tessuti molli è il laser a diodi, che opera all’interno dello spettro elettromagnetico compreso tra l’ultravioletto e il primo infrarosso,
Le caratteristiche principali del laser a diodo sono determinate dall’interazione del raggio laser con i cromofori, ovvero sostanze che grazie alla selettività del laser fungono da catalizzatore permettendo determinate operazioni. Per quanto riguarda il laser a diodo, i suoi principali cromofori (presenti nei tessuti del corpo umano) sono la melanina, l’emoglobina e l’acqua.
Il laser utilizzato, Primo della Medency offre versatilità d’applicazione, esclusivi protocolli laser assistiti, puntali ottici autoclavabili.