Test salivari

La cariorecettività é la predisposizione di un individuo a sviluppare da patologia cariosa, indipendentemente dal fatto di presentare carie al momento della visita.

I test per la cariorecettività,  predittivi, consentono, in maniera veloce e non invasiva, di stabilire il rischio di insorgenza della carie (suscettibilità), mediante il semplice prelevamento di  campioni di saliva. I Test analizzano tre requisiti fondamentali della saliva:

  • Flusso salivare  (basso flusso comporta una ridotta capacità di eliminazione di particelle di cibo e microrganismi dalla cavità orale)
  • pH specifico, ossia il potere tampone della saliva (riguarda la capacità della saliva di neutralizzare gli acidi prodotti dai microorganismi della flora batterica)
  • Presenza di determinati batteri cariogeni

Si ricercano i ceppi di: Streptococchi Mutans (la sua concentrazione è direttamente correlata alla probabilità di sviluppo della carie) e i Lactobacilli (se evidenziati in quantità elevata, l’alimentazione è ricca in zuccheri ed è ad alto rischio di sviluppare carie). I risultati dei test, uniti ai dati anamnestici e clinici,  alle abitudini igienico-alimentari, permettono di individuare la categoria di rischio  e di definire uno specifico programma di prevenzione. 

 

 

https://www.smilepartners.it/wp-content/uploads/2024/05/logo-nuovo-colore-ok.png
Smile Partners

Smile Partners Studio Odontoiatrico
di Maria Crescente  e Cinzia Salvatori

I nostri Partners

Nobel Biocare Impianti